Ciao a tutti, riflettevo sull'acquisto di una stampante per la realizzazione di pellicole in modo da essere più indipendente durante tutto il processo produttivo, facendo questo mi sono imbattutto nei RIP, assolutamente consigliati nel caso si volessero stampare retini.
Ma se io il retino lo "costruisco" in photoshop utilizzando i canali colore e le immagini bitmap a cosa mi servirebbe il RIP? Il problema principale per me è la coprenza del nero, che non riesco ad ottenere come vorrei.
Come posso migliorare il nero per queste stampe? Ci sono stampanti diciamo economiche che possono essere modificate (software, profili colore ecc. o hardware) per stampare neri pieni?
Re: Stampante per retini e RIP
8 Anni 11 Mesi fa #2
sertec
Offline
Nuovo
Messaggi: 5
Il rip ottimizza l'immagine, viene usato molto di più nella stampa digitale, ma è utile anche nel campo tessile.
Ti consiglio il Whiterip, funziona su epson, roland DTG e altri marchi.
Ser.Tec s.r.l.
Via E. Salgari 14/E
31056 Roncade, Treviso