Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami

ARGOMENTO: Eliminare l'effetto Moireé

Eliminare l'effetto Moireé 11 Anni 1 Mese fa #1

  • Adriano
  • Avatar di Adriano
  • Offline
  • Nuovo
  • Messaggi: 7
Qualcuno mi sa dire se esiste una formula matematica che mi dia l'inclinazione del retino sapendo i fili della trama del tessuto e i punti per pollice del retino per ridurre al minimo o meglio eliminare l'effetto moiree per una stampa a mezzi toni in bianco/nero?
O esiste un sistema empirico per arrivare allo stesso risultato?
Ho provato varie angolazioni con telai 120 linee/cm e retino da 20 punti/cm e non ho avuto risultati apprezzabili. Sto pensando di portare il retino a 23 o 27 punti/cm poichè non essendo multiplo della trama del tessuto forse miglioro qualcosa.

Se qualcuno mi può aiutare sarei grato. Adriano

PS con retini + fini ruotando la pellicola su telaio non gelatinato, riesco in trasparenza e con difficoltà a capire l'inclinazione ideale Con retini così grossi niente da fare. Ho provato anche con un microscopio digitale ma niente

Eliminare l'effetto Moireé 11 Anni 1 Mese fa #2

  • angelobarzaghi
  • Avatar di angelobarzaghi
  • Offline
  • Esperto
  • Messaggi: 209
ciao,
tieni presente che l'effetto moirè non si può eliminare, ma soltanto nascondere e che inclinare le pellicole sui tessuti dei telai non è sempre la soluzione: quello che conta è che tutti i colori sovrastampati non lo creino.
Una inclinazione che funziona è quella pari a 61° per tutti i colori di stampa. Se vuoi puoi leggere anche 2 righe a questo indirizzo

www.serigrafiatecnica.net/2010/09/evitare-leffetto-moire-sulle-stampe.html
Angelo Barzaghi
Www.angelobarzaghi.it
angelo561
Mob 3466617112

Eliminare l'effetto Moireé 11 Anni 1 Mese fa #3

  • Adriano
  • Avatar di Adriano
  • Offline
  • Nuovo
  • Messaggi: 7
1000 grazie per la risposta; ho provato ieri facendomi fare dal mio collega che segue la perparazione delle pellicole, dei quadrati retinati con varie incllinazioni e densità di punto 60 linee/pollice ed i risultati migliori che ho ottenuto sono con un'inclinazione di 50°. Mi sono fatto preparare due pellicole con densità differenti (60 e 72) e questa inclinazione. Domani proverò per vedere se funziona; a 60° come consigliato avevo già provato ma non ero rimasto troppo soddisfatto dei risultati. Anche perchè devo produrre un quantitativo alto di pezzi che prima producevo in digitale (una foto di occhi femminili in bianco/nero) e sto cercando una qualità non troppo dissimile dal digitale. Comunque grazie per i consigli

Eliminare l'effetto Moireé 11 Anni 1 Mese fa #4

  • Adriano
  • Avatar di Adriano
  • Offline
  • Nuovo
  • Messaggi: 7
;) risolto!!!! Con telaio 120 fili il moré sparisce con un retino da 22 punti/cm ed inclinazione del retino 50 gradi.
Moderatori: marty, enrico
Tempo creazione pagina: 0.055 secondi
Powered by Forum Kunena